BANDO IMPRESA E LAVORO 4.0 – REGIONE MARCHE
Progetto Donne 4.0 ATS Centro Antiviolenza Antistalking La Nereide Onlus di Siracusa (capofila), Società Cooperativa Sociale “Esperia 2000”, Sida Group srl e Università Telematica San Raffaele Roma.
Progetto Donne 4.0 ATS Centro Antiviolenza Antistalking La Nereide Onlus di Siracusa (capofila), Società Cooperativa Sociale “Esperia 2000”, Sida Group srl e Università Telematica San Raffaele Roma.
Il mercato del lavoro è mutato e sta mutando velocemente. Di cosa abbisognano le aziende? Qual è la mentalità che deve caratterizzare i manager e gli specialists della classe occupazionale futura? Fondamentali: conoscenza dell’inglese e dell’informatica digitale; intelligenza emotiva, empatia, intraprendenza, problem solving, determinazione, decision-making, creatività, pro-attività, capacità relazionale; qualità dei valori e [...]
Imprese culturali, artigianato artistico, liberi professionisti senza ordine. È l'universo in espansione delle professioni creative, la Cna lo ha analizzato. Professionisti senza professione, artigiani artisti, imprese della cultura. Sono l'universo sfaccettato e in espansione dei lavori creativi. Un sottobosco che spesso cresce senza tutele e senza leggi, in mancanza di ordini professionali ad [...]
Il secondo sisma del 30 ottobre ha messo aziende e territori in ginocchio, ma gli agricoltori resistono sui luoghi colpiti. Di Sante (Coldiretti): «Rischiano di cambiare la geografia e l'economia della regione». Dove la terra trema ancora sono rimasti solo loro, gli agricoltori e le proprie famiglie per accudire ciò che resta: le [...]
Iginio Straffi, il papà delle Winx: “bisogna coniugare la creatività con l'organizzazione e la disciplina. Soltanto così si possono affrontare le difficoltà di un processo produttivo industriale” E’ il fondatore e Presidente del Gruppo Rainbow, il più grande studio di animazione in Europa, con sede nelle Marche, a Loreto, conosciuto soprattutto per l’acclamatissimo [...]
Fino ad oggi l’import dall’Africa ha fatto registrare valori superiori all’export. Ma per le imprese marchigiane è giunto il momento di invertire la rotta. Le Marche hanno più importato (606 milioni di euro) che esportato (506 milioni). Il 97% dello “sbilancio” (584 milioni) è stato accumulato nei sei paesi dell’Africa del Nord. Puntare sul [...]